
ITALIANO INGLESE
Leggere,parlare, ascoltare, scrivere, riflettere sulla grammatica
Carissimi bambini, questa è la pagina dedicata all'italiano e all'inglese. Per darvi il benvenuto in questo mondo fatto di parole, letture e testi vi voglio accogliere con "parole che fanno musica"!
Filastrocca dell'attesa
Aspettami
Come oggi aspetta domani, aspettami
E come semi i tuoi giorni, piantali
E quando torno vedrai che fiori
Salutami
Anche se non mi vedrai, salutami
Se il vento passa di sera, diglielo
Se lo farai non sarò mai sola
E parlami
Dentro il silenzio del cuore, ascoltami
E sentirai che ti dico "aspettami"
E tornerò e chiuderò la rima
Bruno Tognolini , RIMA RIMANI, ed. SALANI e RAI-ERI 2002
Attività d'italiano dal 16 al 22 marzo
Come va l'avventura nel paese dei NOMI? Lo so sono tantissimi...concreti, astratti, collettivi, derivati, primitivi, alterati...AIUTO!!! E non ho ancora finito perché ci sono anche i FALSI ALTERATI! Cosa saranno mai? Fate delle ipotesi e poi verificatele con la mia spiegazione!
Tutte queste definizioni del nome ci servono per fare l'analisi grammaticale. Vi ricordate come si fa? Sul libro "Scrittura" eseguite pagina 46 e 47. Buon lavoro!
Per esercitare la lettura e la comprensione, vi allego le fiabe "Spigadoro" e " Il pesce lucente". Dopo aver letto e svolto gli esercizi, potete leggere le fiabe ad alta voce per i vostri familiari, quindi attenzione all'interpretazione, all'espressività, al rispetto della punteggiatura...Buona lettura e naturalmente leggete, leggete, leggete!
Adesso un ultimo consiglio...Fermatevi un attimo, mettetevi comodi sul divano, con una bella copertina e ascoltate una delle più belle storie scritte per bambini e adulti. Buon ascolto!
Attività dal 22 al 29 marzo

E' PRIMAVERA
Sorge il sole sul monte, è primavera.
Apri gli occhi e ammira la natura.
In un istante la terra è fiorita,
nel cielo il vento soffia e prende vita.
La bella collina di bianco s'è vestita.
Apri gli occhi e ammira la natura.
Sorge il sole sul monte, è primavera.
Albena Ivanovitch-Lair
Ramo di mandorlo in fiore o Ramo di mandorlo fiorito è un dipinto realizzato dal pittore Vincent van Gogh. Il nome del mandorlo in ebraico significa "sentinella vigilante": infatti primo a fiorire, annuncia la primavera.
Carissimi bambini,
posso ben immaginare il vostro stato d'animo...e' primavera, le giornate si allungano, la temperatura è mite e la voglia di uscire e andare a correre sui prati è tanta! Non lo possiamo fare, è vero, ma questo non significa che i nostri occhi e il nostro udito non debbano stare all'erta e cogliere quello che di bello il mondo che si risveglia, ci può offrire. Allora catturiamo il primo raggio di sole che filtra nelle nostre case, aguzziamo la vista per cogliere i nuovi fiori sui balconi o nei prati che ci circondano, ascoltiamo il canto degli uccellini che riempie il silenzio di queste giornate. C'è bellezza nel mondo, nonostante tutto.
Vi ricordate cosa usiamo per descrivere? I cinque sensi! La maestra Silvia ed io vi raccomandiamo di aprire la finestra, fare un bel respiro e attivarli.
Per quanto riguarda riflessione linguistica, questa settimana facciamo ancora un po' di consolidamento sui nomi. Troverete innanzitutto la correzione delle pagine che vi ho dato per compito sul libro "Scrittura". Controllate il vostro lavoro. Poi proseguite con la costruzione di una mappa sul nome, che vi aiuterà nello studio, e un'ultima scheda di esercizio. Infine, tenetevi forte, una verifica sul nome, che farete da soli.

30 marzo
Cari bambini,
ho ricevuto i vostri lavori sulla primavera. Attraverso i vostri disegni e la descrizione degli scorci dell'incanto di questa meravigliosa e "strana" stagione, sono riuscita ad uscire di casa con il pensiero e mi sono ritrovata a passeggiare vicino alle vostre case. Che bello quando le parole dipingono e ci fanno viaggiare.
Anche noi maestre vogliamo regalarvi un pezzetto di primavera delle nostre case!

30 marzo -5 aprile
Proseguiamo con il lavoro della settimana e con un nuovo argomento che però sicuramente conoscete perché ne abbiamo già parlato in classe. Vi invio un video con una bella spiegazione sull'AGGETTIVO.
Per esercitarvi sul libro "Scrittura" , svolgete pag. 50 e 51, mentre sul libro Compiti, pag. 36.
Ora che siete diventati bravi , aiutatemi a completare questa scheda, perchè io non riesco.
Sul libro di lettura "Storie curiose", proseguiamo alla scoperta di una nuova tipologia testuale: la FAVOLA. Leggete ad alta voce, ponendo attenzione all'interpretazione, all'espressività, al rispetto della punteggiatura, pag. 72, 73, 74 e completate dove richiesto.

DAl 16 al 22 marzo ENGLISH
Ti ricordi i vocaboli relativi alle attività del tempo libero? E l'uso del verbo CAN?
Puoi ripassarli con le schede e con i video che troverai qui. Enjoy it!
Attività dal 22 al 29 marzo
Dear children, how are you? I hope you are fine!!
Proseguiamo con degli esercizi sul verbo "Can" e sui giorni della settimana!
Have a nice week! Big hugs and lots of love!
30 marzo al 5 aprile
Esercitiamoci ancora un pochino sugli argomenti delle settimane passate. Have a nice week!