Matematica Scienze Musica

 Attività di matematica dal 16 al 22 marzo


Matematica

Carissimi bambini, come avete trascorso questa settimana? Le frazioni e gli esperimenti vi hanno fatto compagnia? Per diventare sempre più esperti di frazioni, vi potete esercitare con le seguenti due schede.

Fantastico!! Adesso che siete diventati bravissimi, vi lancio una sfida... FRAZIONI DECIMALI E NUMERI CON LA VIRGOLA!  

Oh, oh.... sbaglio o ho sentito gridare AIUTOOOO!? Ah, ma sono i vostri genitori, perché voi non avete paura di niente!!!! 

Iniziamo! Le prime tre schede A, B, C riguardano la spiegazione delle frazioni decimali, come l'avremmo fatta in classe. Leggetele con calma e attenzione più volte. A seguire troverete due schede di esercizi; la scheda n. 2, per eseguirla, potete stamparla o ricopiarla sul vostro quaderno, così come l'ho preparata io.

Scienze

Leggi con attenzione le seguenti schede, che ti spiegano come lavorano le piante.


Musica

Tirate fuori il flauto, prendete il quaderno ed esercitatevi sulle canzoni imparate con Elisabetta. Ricordatevi di non soffiare troppo forte... il flauto fischierebbe e le persone sono tutte a casa!



Attività dal 22 al 29 marzo

Matematica

Come va con le fantastiche frazioni? Cosa vi piace di più frazionare? i biscotti della colazione, i giochi dei vostri fratelli che vi fanno arrabbiare, i giorni che vi mancano per tornare a scuola correndo...Come potete ben vedere, tutto può essere frazionato. Quindi, visto il gran lavoro che avete fatto, non perdiamo il ritmo e continuiamo ad esercitarci.

Prima di tutto, ti invio la soluzione di una scheda data per compito settimana scorsa.

Adesso prosegui con la scheda di ripasso, che ti aiuterà ad affrontare la verifica, che proverai a fare da solo.

Dopo questo piccolo riscaldamento, ti do il lavoro da fare  durante la settimana. Alcune schede potrai stamparle oppure eseguirle sul quaderno, seguendo il mio esempio.

Geometria

Leggi le seguenti schede con l'aiuto di un adulto e prova a fare il lavoro da solo.  

Toc  .. toc... ci siete? Siete ancora qua? Avevo dimenticato una scheda....scusate, ma l'isolamento mi fa perdere i pezzi.

Scienze

Leggi pagina 114 e 115 per ripassare la lezioni di settimana scorsa  prova a ripetere il lavoro delle piante seguendo la mappa che ti mando

Leggi la scheda che ti spiega perché gli alberi perdono le foglie e studia i cambiamenti stagionali delle piante perenni. T ho preparato lo schema del primo paragrafo. Se vuoi puoi provare a fare gli altri due, sottolineando prima le parole chiave.


30 marzo - 5 aprile

Carissimi bambini,

ho ricevuto le vostre schede sulle frazioni e quelle di geometria. Siete stati bravi, vi siete impegnati e spero che le correzioni  che ho mandato a ciascuno di voi, abbiano potuto chiarire qualche dubbio. Ora vi mando alcune degli esercizi che vi avevo dato settimana scorsa. Li ho completati, in modo che voi possiate correggere i vostri lavori. Fatelo, perché è importante, e, come quando in classe facciamo le correzioni insieme, è l'opportunità per ognuno di vedere come ha lavorato e correggere l'errore. Questo, naturalmente, vale per tutte le discipline. 

N.B. Le schede con le correzioni non sarà necessario stamparle, ma solo usarle come confronto con il vostro lavoro.

Ecco i nuovi esercizi. Troverete prima una spiegazione per completare le frazioni decimali e i relativi esercizi. Inoltre vi mando un link in cui potrete vedere un video con tutto quello che abbiamo fatto fino adesso sulle frazioni e che vi servirà come lezione o come ripasso ogni volta che avrete dei dubbi.

Geometria: ripassa rette, semirette e segmenti e fai pag. 106 e 107 sul libro "Compiti"

Scienze: ripassa e ripeti a un adulto la scorsa lezione di scienze


Il sito di Furiella
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia